Site icon BLOG GioTech

Come Recuperare Dati da Android Rotto

si è rotto

si è rotto

&NewLine;<h2 class&equals;"wp-block-heading">Come Recuperare Dati da un telefono basato su sistema operativo Android&nbsp&semi;che non funziona più o ha lo schermo che non si vede<&sol;h2>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli smartphone ormai contengono sempre più dati personali e importanti&comma; per questo&comma; nel momento in cui si rompono&comma; la domanda che ci si pone sempre è come recuperare i dati&period;<br>Scopriremo nel corso di questo articolo se è possibile &comma;&nbsp&semi;come recuperare dati dal nostro telefono Android analizzando quelle che sono le più comuni cause di rottura o di malfunzionamento di un dispositivo&period;<br>Chiaramente abbiamo parlato di smartphone&comma; perché è questo il dispositivo più comunemente in uso&comma; ma quanto diremo si può benissimo applicare a qualsiasi dispositivo che si basa sul sistema operativo di casa google&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La prima soluzione&comma;&nbsp&semi;per evitare di perdere i dati è intervenire in anticipo&period; Anche per i dispositivi Android possiamo dire che effettuare dei backup costanti del contenuto del dispositivo&nbsp&semi;permette di non perdere i dati&period; Non vi è mai&comma; infatti&comma; la garanzia totale di potere recuperare i dati archiviati in uno smartphone rotto&comma; tutto dipende dal tipo di rottura e serve anche una certa dose di fortuna&period;<br>Sui telefoni più che su qualsiasi altro dispositivo &comma; il bck è importante in quanto oltre la rottura &comma; c&&num;8217&semi;è lo smarrimento o il furto che precludono ogni minima possibilità di recupero&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Effettuare un backup è molto semplice&comma; particolarmente se si utilizzano i&nbsp&semi;programmi che consentono di trasferire dati da smartphone a PC in modo veloce&period; Potrete trovare tantissimi software che fanno questa operazione in modo semplice&period; Utilizzare anche il proprio account google sincronizzando sempre i dati è un valido sistema specialmente per la rubrica e per l&&num;8217&semi;agenda&period; L&&num;8217&semi;utilizzo di una memory card dove stivare le foto è un altro sistema ottimo per non perdere filmati e scatti della famiglia o dei momenti irripetibili&period; &nbsp&semi;Certo è che prevenire è sempre meglio che curare ma ormai &comma; visto che state leggendo questo articolo &comma; il danno è fatto &comma; quindi andiamo a vanti nella speranza di poter fare qualche cosa&period; Ultimo appunto &comma; se prendete un telefono android nuovo attivate immediatamente la modalità sviluppatore e il debug usb per poter almeno accedere al device con software pc che possono prenderne il controllo anche in caso di rottura&period; Se comprate il telefono in un buon negozio di computer &comma; di solito &comma; il tecnico che ve lo vende provvede ad attivarvi questa funzionalità per salvaguardare la possibilità di accedere in qualsiasi condizione al vostro telefono&period; Se volete solo il prezzo &comma; ci sono le grandi catene che si danno battaglia con offerte irripetibili &comma; tutti i giorni &period; <strong>Ma non erano irripetibili &quest;&quest;&quest;&quest;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Premesso questo&comma; continuiamo la nostra guida vedendo come recuperare i dati da uno smartphone Android rotto utilizzando&nbsp&semi;un PC&period; Per iniziare&comma; attivate dunque la funzionalità Debug USB sul vostro telefono&period; &nbsp&semi;Attivarla è semplice&comma; Google infatti ha semplicemente nascosto le opzioni sviluppatore&comma; e per farle apparire vi basterà premere sette volte sulla voce <strong>Numero build<&sol;strong> presente in <strong>Impostazioni<&sol;strong> – <strong>Info sul dispositivo<&sol;strong>&period;&nbsp&semi;Una volta che avrete premuto&nbsp&semi;7 volte la voce indicata&comma; compariranno le opzioni sviluppatore dentro le quali troverete <strong>Debug USB<&sol;strong>&comma; che potrete quindi&nbsp&semi;attivare&period;&nbsp&semi;In questo modo&comma; quando il vostro telefono verrà collegato al PC sarà correttamente riconosciuto&comma; e il PC avrà accesso a tutti i dati&period; Ovviamente per fare questo è necessario che il danno allo smartphone vi permetta comunque di accederlo e accedere alle impostazioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Avete un telefono Samsung &quest;<br>Una valida soluzione&comma; per chi possiede uno smartphone Samsung&comma; è quella di installare <strong>Find My mobile<&sol;strong>&comma; un’applicazione che non solo permette di localizzare il telefonino&comma; ma anche di sbloccarlo nel caso in cui lo schermo&nbsp&semi;non risponda ai comandi&period; Per fare questo dovete utilizzare&nbsp&semi;l’apposita funzionalità <strong>Unlock my Screen<&sol;strong> e successivamente collegare il telefonino al Pc&comma; che finalmente lo riconoscerà&period; Potrete dunque usare Kies per trasferire i dati da telefonino a PC&period; Avete fatto l&&num;8217&semi;account samsung &quest; no &quest; Neanche questo &quest;&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi la maggior parte delle volte non sarà possibile accedere al telefono e continuare a leggere questa guida è praticamente inutile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La soluzione è quello di portarlo in un centro di assistenza e farlo riparare se proprio la moglie vi vuole uccidere perchè avete perso tutte le foto dei figli&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In rari casi &comma; si può provare a utilizzare la funzionalità Fastboot&period; Entrate nel vostro smartphone&nbsp&semi;in modalità Recovery e attivate Fastboot&period; Quindi avviate&comma; per mezzo di Fastboot&comma; una Custom Recovery e utilizzare i comandi shell di adb per estrarre i file&period; Ogni singolo dispositivo Android offre un modo differente di entrare in Recovery Mode&comma; si tratta solitamente di una combinazione di tasti che vanno premuti contemporaneamente a telefono spento&period;<br>La più comune è Power &plus; Volume Su &plus; Home&period;<br>La Recovery Mode&comma; per chi non lo sapesse&comma; è una modalità di avvio del telefono che contiene numerose funzionalità utili per il ripristino del funzionamento del il al wipe o la formattazione di alcune parti&period;&nbsp&semi;Sicuramente questa operazione è adatta a un utente medio&comma; e non è invece consigliabile a utenti inesperti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mi dispiace&period; In tutti gli altri casi andiamo avanti con la lettura che forse ci siamo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fatto questo&comma; collegate il telefono al computer via cavo USB e utilizzate un programma per il recupero dati &period; Ne potete trovare tanti &comma; attenzione a softonic altrimenti vi mettete dentro altri rovi di spine e state alla larga da programmi che vi promettono miracoli&period; Un valido strumento è sicuramente recuva che io utilizzo davvero tanto&period; C&&num;8217&semi;è una versione gratuita e una a pagamento&period; Il mio consiglio comunque è quello di rivolgervi ad un laboratorio di riparazione pc o telefoni per valutare insieme al tecnico quale strada sia la migliore &period; Vi costa comunque meno della licenza di recuva e probabilmente farete un recupero migliore&period; Meglio non movimentare troppo i dati sul telefono in quanto è più alto il rischio di non poterli recuperare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Recuva ha il vantaggio di consentire anche il recupero di file e immagini cancellati per errore in modo semplice&period; L’utilizzo risulta essere molto semplice&comma; eseguite&nbsp&semi;Recuva&nbsp&semi;e fate recuprare qualsiasi tipo di file&period; Specificate quindi in quale cartella&nbsp&semi;Recuva deve salvare i file da recuperare indicando una cartella sul vostro PC e premete il pulsante&nbsp&semi;Avanti&period; Selezionate dunque i dati da recuperare&comma; tra quelli che Recuva avrà individuato&comma; e con <strong>Recupera<&sol;strong> date avvio alla procedura di trasferimento&period; Non ci vogliono due minuti quindi fate questa prova quanto avrete un pò di tempo da dedicare all&&num;8217&semi;attività&period; Quando parte la procedura potete anche allontanarvi dal pc sperando che non si spenga per qualsiasi motivo perchè dovrete ripetere tutto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per tutti quei casi&comma; infine&comma; nei quali lo schermo del telefonino si è rotto&comma; esiste sempre la possibilità di accedere e gestire il dispositivo da remoto&period; Per fare questo&nbsp&semi;si deve utilizzare <strong><a href&equals;"http&colon;&sol;&sol;droid-at-screen&period;org&sol;">Droid&commat;Screen<&sol;a><&sol;strong>&comma; strumento realizzato dalla community XDA Developers&period; Dopo averlo installato sul vostro PC&comma; collegate via cavo USB il telefonino e il computer&comma;&nbsp&semi;e quindi eseguitelo&period; Non appena la connessione si sarà creata&comma; sarà&nbsp&semi;visualizzato nel vostro computer il display del vostro smartphone&nbsp&semi;e potrete così salvare i file in esso contenuti&period; Si tratta questa di una soluzione piuttosto semplice da usare e adatta a tutti gli utenti&comma; che vi permetterà di recuperare dati da Android in modo semplice&comma; in tutti quei casi in cui si è rotto lo schermo dello smartphone o comunque questo non si accende&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Riepilogando&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>modalità debug usb sempre attiva<&sol;li><li>bck dei dati sempre in linea<&sol;li><li>memory card dove possibile<&sol;li><li>centro di assistenza informatico per gli acquisti e le riparazioni<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il laboratorio di informatica come i Lab-tech non sono dei posti ostili ma degli strumenti che vi permettono di vivere la tecnologia in modo trasparente&period;<br>I tecnici informatici sono come i meccanici o i dottori &comma; ci si va quando si ha bisogno ma in realtà &comma; se si frequentano in modo programmato &comma; fanno prevenire molti inconvenienti e rotture di scatole&period; Dal dentista ci andate ogni sei mesi &quest; Perchè non provate ad andarci &quest; Certo &comma; si va solo quando fa talmente male il dente che bisogna toglierlo &period; Un otturazione costa 80 euro &comma; un dente nuovo 1000 euro &period; Contenti voi contenti tutti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non possiamo fare a meno di consigliarvi di fare una capatina nel nostro lab-tech di garbagnate milanese &comma; per due chiacchiere e un controllino alle vostre apparecchiature&period; Almeno conosciamoci&period; Fa parte dell&&num;8217&semi;educazione informatica e vogliamo far diventare l&&num;8217&semi;idea di rivolgersi a persone esperte un esigenza e non una possibilità remota in caso di grossi problemi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<div class&equals;"wp-block-image size-full wp-image-84"><figure class&equals;"aligncenter"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;blog&period;giotech&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;01&sol;cropped-lab-tech-logo-definitivo-1&period;jpg" alt&equals;"riparazione computer garbagnate milanese" class&equals;"wp-image-84"&sol;><figcaption>riparazione computer garbagnate milanese<&sol;figcaption><&sol;figure><&sol;div>&NewLine;

Exit mobile version