<p>Configurare apn postemobile per navigare e per mandare mms<a href="http://www.brickozio.it">:</a></p>



<p> Per la CONFIGURAZIONE INTERNET è necessario procedere con i seguenti passi: Impostazioni >; Wireless e Reti/Altro/Altre Impostazioni/Altre reti >; Reti Mobili >; Nomi punti di accesso/Profili >; Opzioni >; Nuovo APN/aggiungi APN: </p>



<p>Alcuni terminali potrebbero riportare le seguenti voci nel menù: Impostazioni >; Connessioni >; Reti Mobili >; Profili >; Aggiungi Impostazioni >; Rete e Internet >; Rete Mobile >; Profili >; Aggiungi Nome: </p>



<p>PosteMobile WAP </p>



<p>APN: wap.postemobile<a href="https://blog.giotech.net/odoo/come-limitare-un-ciclo-foreach-se-si-verifica-una-condizione/">.</a>it </p>



<p>Tipo APN: scrivere “default” o selezionare “internet” </p>



<p>Attivare il profilo (selezionando quello appena inserito). In seguito attivare i dati a pacchetto/cellulare per poter navigare </p>



<p>Per la CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO MMS è necessario procedere con i seguenti passi: </p>



<p>Nome: PosteMobile MMS </p>



<p>APN: mms.postemobile.it </p>



<p>MMSC: http://mms.postemobile.it/servlets/mms </p>



<p>Proxy: 10.128.224.10 </p>



<p>Porta: 80 </p>



<p>Tipo di autenticazione: nessuno </p>



<p>Tipo APN: scrivere “mms” o selezionare “mms </p>



<p><a href="https://blog.giotech.net/android/configurare-internet-wind/">leggi anche questo articolo</a></p>

Configurare apn postemobile

configurazione apn postemobile