<p>Una novita&#8217; per liberare memoria e&#8217; quella di andare a cancellare o ridurre la dimensione dei pattern , infatti quando photoshop viene avviato carica tutti i pattern in memoria e ci vogliono giga e giga per contenere tutte le librerie grafiche che avete aggiunto. Se le cancellate vedrete sia photoshop che il vostro pc tornare a nuova vita e volare come non hanno mai fatto.</p>



<p>quando cercate di far partire photoshop cs6 su mojave non parte in modo corretto. bisogna aspettare decine di minuti prima che si apre. Se non avete gia&#8217; risolto con i pattern andiamo avanti con altre tecniche utili.</p>



<p>Prima di tutto diminuite la cache utilizzata dall&#8217;applicativo a 4 o 5 gb .</p>



<p>Dopo aver provato a far ripartire ps e non e&#8217; cambiato nulla provate questi semplici passaggi.</p>



<p>Durante il caricamento si dovrebbe bloccare in lettura preferenze.</p>



<ol class="wp-block-list"><li>Avviate Photoshop.</li><li>Scegliete Modifica >; Preferenze >; Prestazioni (Windows) o Photoshop >; Preferenze (Mac OS).</li><li>Deselezionate ;<strong>Usa processore grafico</strong>.</li><li>Chiudete e riavviate Photoshop.</li></ol>



<p>Per ripristinare rapidamente le preferenze mediante una scelta rapida da tastiera:</p>



<ul class="wp-block-list"><li>Tenete premuti Alt+Ctrl+Maiusc (Windows) o Opzione+Comando+Maiusc (Mac ;OS) durante l’avvio di Photoshop. Vi verrà richiesto se desiderate eliminare le impostazioni correnti. Al prossimo avvio di Photoshop verranno creati nuovi file delle preferenze.</li></ul>



<p></p>

photoshop su mac non funziona piu

assistenz ainformatica garbagnate milanese